La Condizione dislessica include sempre Dislessia, Disgrafia e Disturbi delle abilità matematiche (è un disturbo integrato), costituisce un Disturbo delle Funzioni esecutive nel senso della Disprassia, una forma di disordine funzionale (non di deficit), e comporta sempre una forma di Dislateralità presente o pregressa. La Persona dislessica è tendenzialmente lenta, a volte alterna lentezza e precipitazione, sempre esprime insufficiente organizzazione nel tempo e nello spazio, a volte eccede nella precisione e nell’ordine. Quasi sempre manifesta esitazioni nell’incipit dell’agire di ogni tipo e nel controllo del tono muscolare. Spesso il linguaggio del dislessico è lento o precipitoso, non reca disturbi di ordine semantico (simbolico, fonologico), ma di ordine motorio (esecutivo, sequenziale, fonetico, es. inversioni, interruzioni, disfluenza, lentezza/precipitazione). Le sostituzioni di foni possono manifestarsi entro le parole, ovvero nel procedere sequenziale, non in singole emissioni foniche.
Anche il pensiero non è immune dal disordine dislessico, infatti può mostrarsi lento e smarrito, ma anche intuitivo, brillante, tendente a bypassare la sequenza regolare dei concetti e delle proposizioni. Talvolta è disordinata anche la sintassi del pensiero. Insicurezza, emotività, umoralità accompagnano spesso il ragazzo dislessico. La familiarità e quasi totale, quindi la natura biologico-genetica. La condizione di Dislateralità non vuol dire mancina o contrariata, bensì non completamente lateralizzata e si manifesta come lettere o numeri speculari, inversioni, chiusure orarie, interferenze, gestualità speculare, forme miste, ecc. Sono dislaterali i sinistri non primari, i destri/sinistri contrariati, i destri con interferenze ed orientamento verso sinistra, forme non stabilizzate.
-Evoluzione neurofunzionale
-Organizzazione Neurologica
– Lo sviluppo psicomotorio e le funzioni psicomotorie –
L’importanza del gattonamento
– Osservazione neuro- motoria (lateralità. Schema corporeo, motricità, percezione, grafomotricità, organizzazione spazio-tempo)
– DSA: dislessia, discalculia e disgrafia – Esercizi pratici
-SLIDE
-VIDEO SPIEGAZIONE DELLE SLIDE
-VIDEO TRATTAMENTO
-ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Apprendi seguendo il tuo ritmo.Senza tempi di connessione o esami prestabiliti.
Il materiale le viene inviato per email ed è scaricabile in formato PDF così da poter essere stampato o visualizzato su altri dispositivi (smartphone, tablet…). Il contenuto include diverse risorse didattiche (video, link, applicazioni,…) che renderanno più semplice l’apprendimento.
Inoltre, un tutor personale sarà sempre a tua disposizione per qualsiasi dubbio
VIENE RILASCIATO ATTESTATO DI FREQUENZA
Questo corso ha un costo unico di 60 € che include tutte le fasi della formazione (compresa l’emissione dell’Attestato).
¡Ottieni lo SCONTO realizzando il pagamento completo!
Prezzo finale: 48 euro
Bisogno di aiuto?
Se hai qualche domanda sui nostri corsi non esitare a scrivermi via email iscrizionicorsifad@gmail.com o via Whatsapp.